|  | 
                  
                     
                      |  | 
                          
                             
                              | I Piardi |   
                              |  |   
                              | Venticinque anni di ricerche e consultazioni 
                                archivistiche: è il tempo che è stato necessario 
                                ad Achille Giovanni Piardi per ricostruire le 
                                vicende della sua famiglia, le cui origini risalgono 
                                al secolo XV, quando è documentata la presenza, 
                                in Pezzaze di Val Trompia, di Giovanni Piardi, 
                                acquirente di fondi rustici di proprietà del Comune. 
                                Una passione documentata da un libro pubblicato 
                                nel 1998, al quale fa ora seguito un secondo volume 
                                che sarà presentato in un'occasione davvero eccezionale: 
                                il "raduno giubilare della famiglia Piardi" previsto 
                                a Pezzaze il 4 giugno di quest'anno.Dopo il primo 
                                raduno tenuto a Gussago il 31 gennaio '99 in occasione 
                                del 200mo della nascita di Andrea Piardi "Catanì" 
                                da Pezzaze, capostipite dei 250 Piardi gussaghesi, 
                                quello che avrà luogo a Pezzaze il 4 giugno, organizzato 
                                dal neonato Comitato "I Piardi", è un vero e proprio 
                                raduno universale del casato: vi parteciperanno 
                                non soltanto i Piardi italiani, dislocati in almeno 
                                24 province, ma anche famiglie provenienti da 
                                Argentina, Australia, Spagna, Francia, Svizzera 
                                e forse Brasile. Il raduno si tiene in memoria 
                                di Cesare Piardi, garibaldino della spedizione 
                                dei Mille, nel centenario della morte, e di Matteo 
                                Piardi, ricorrendo il centesimo anno dalla nascita. 
                                A concelebrare il rito di suffragio saranno presenti 
                                il parroco di Susa (Torino) don Gian Piero Piardi 
                                e quello di Capriolo, don Angelo Piardi.Per incrementare 
                                l'indirizzario dei Piardi (quelli finora censiti 
                                sono 1.200), è stata allestita una casella di 
                                posta elettronica: piardi@lycosmail.com, oltre 
                                al sito Internet http//utenti.tripod.it/piardi, 
                                nel quale si può navigare per rintracciare le 
                                proprie radici. |   
                              |  |  |  |   
                      |  |  |  |