Desta vez nos encontramos no salão
da paróquia da Porteira do Pinhal. Cerca de 100 pessoas
estavam presentes. Quase todos que foram ao primeiro encontro
estavam lá.
Pela manhã o pessoal tratou de conversar
e colocar os assuntos em dia. Depois almoçamos um belo
churrasco com torta e frutas de sobremesa. A tarde os mais
velhos contaram como os primeiros imigrantes chegaram na região
e como era a vida na época: roupas, costumes, culturas.
Esta parte foi bastante emocionante.
OS PIARDI saúdam – através
de seu site www.piardi.org – os 60 milhões de
imigrantes italianos, filhos e descendentes que vivem em outros
países. Itália: um país que não
quer esquecer os seus conterrâneos e que se empenha
em manter sólidos os laços de sangue que nos
unem, qualquer que seja a distância que nos separa.
(La traduzione dei testi in portoghese – brasiliano
è a cura di Maria Cristina Paulon - Brasil)
I PIARDI salutano - per mezzo del loro sito
www.piardi.org - i 60 milioni di italiani emigrati, figli
e discendenti, residenti all’estero. L’Italia:
un paese che non vuole dimenticare i suoi connazionali e che
si impegna per mantenere saldi i legami di sangue che ci uniscono,
qualunque sia la distanza che ci separa.
(La traduzione dei testi in portoghese-brasiliano è
a cura di Maria Cristina Paulon – Brasil)
> Entrevista
com Joaquim Cleo Ortigara - Reitor da Universidade Integrada
do Alto Uruguai e das Missões
top
Os
Piardi possuem um site na Internet
A Internet abriu novos caminhos de fraternidade
e de colaboração com os menos favorecidos.
Os Piardi, sempre atentos para utilizar este novo meio de
comunicação, criaram um site em 1999 para
difundir ao mundo de modo cada vez mais eficaz as notícias
, as boas notícias .
Vale a pena visitar o site se você está interessado
em conhecer mais à sua própria origem e saber
o que os descendentes da família Pardi, originária
da região de Brescia, Itália estão
fazendo para manter vivo e atuante o nome Piardi
Com portal próprio de comunicação,
o site pretende servir de guia aos navegadores na rede -
aos Piardi e seus descendentes no mundo - para conhecerem
um mundo Piardi mais bonito que serve de inspiração
para muitas atividades:
Editoriais - livros e jornais informativos,
Sociais - Projetos de solidariedade :
Os Piardi por Hardeman - Aulas e Apoio Didádico no
Colégio Padre Remo Prandini / Viotti - Hardeman,
em Santa Cruz de la Sierra, na Bolívia.
Enfermaria e Hospital da Missão de Khulna, Missionários
Saveriani, em Bangladesh.
Existe uma série de outras atividades que os leitores
podem participar e que acontecem no mundo Piardi.
Você pode acessar o site através do endereço
www.piardi.org descobrindo
coisas boas e interessantes, onde você terá
oportunidade de conhecer uma nova realidade.
Em breve, o site poderá ser acessado em vários
idiomas, por enquanto domina o italiano, com uma pequena
parte em inglês e espanhol; para tanto estamos pedindo
ajuda à todos os Piardi do mundo e aos leitores que
acessam o site.
Em Pezzaze e em Gussago ( Brescia, Itália ) mantemos
um contato constante com nossos leitores e associados por
meio do nosso jornal Notícias I PIARDI, pelo
qual respondemos às cartas e e-mails de nossos leitores
( Email : info@piardi.org).
Se você quiser fazer parte da rede Piardi, mande-nos
seu endereço eletrônico.
Este site é o instrumento pelo qual
Os Piardi - Piardi no mundo - mantêm vivo o contato
com as centenas de famílias e manifestam o desejo
de ampliar e aprofundar a relação humana e
social e , em particular, se interessam por conhecer a históra
da família Piardi, conhecida com tal sobrenome à
partir do século XV, precisamente à partir
de 2 de Setembro 1487 em Pezzaze, Itália.
Quer saber mais? Acesse nosso site! www.piardi.org
Achille Giovanni Piardi
top
"...quem
nasce no Brasil é BRASILEIRO..." (...chi nasce
in Brasile è brasiliano...).
"Caro Achille, Achille tu não
tem obrigação de saber, mas quem nasce no
Brasil é BRASILEIRO e nos estados:
- no estado(provincia) do Rio Grande do Sul é GAÚCHO.
- no estado(provincia) do Rio de Janeiro é CARIOCA.
- no estado(provincia) do Santa Catarina é CATARINA.
- no estado(provincia) do São Paulo é PAULISTA.
- no estado(provincia) do Espirito Santo é CAPIXABA,
e assim por diante.
Digo isto pois o cabeçalho abxio, no forum "Bresciani
nel mondo" está mal colocado.
Ficaria melhor se pudesses alteras para: "Navigando
alla ricerca dei PIARDI, in terra brasileira ho incontrato..."
e non: "Navigando alla ricerca dei PIARDI, in terra
carioca ho incontrato i belleunesi DAL CASTEL...;
saluti, Moacir Silvio Dal Castel".
Familia Dal Castel Origem: Cesiomaggiore/Belluno/ITALIA.
GIOVANNI - LUIGI - GIUSEPPE - PIETRO PAOLO DAL CASTEL.
HP da Família - Genealogia completa. http://www.dalcastel.com.br
(Da una conversazione, attraverso il FORUM "Bresciani
nel mondo" di BOL -
Brescia On Line, www.bresciaonline.it
, tra il Signor Moacir Sylvio Dal Castel
e Achille Giovanni Piardi).
"Sbagliando s'impara!", antico detto, ...anche
tra i Piardi.

Nello Stato di Rio Grande do Sul: Canoas, Caxias do Sul,
Esmeralda, Flores da Cunha (già Nova Trento), Lagoa
Vermelha, Nova Brescia, Nova Treviso, Novo Hamburgo, Pinhal
da Serra, Porto Alegre, Tupanci do Sul, Vacaria, vivono
molti Piardi, soprattutto con origini mantovane.
http://www.geocities.com/Athens/Agora/3649
I Piardi dimorano anche in Stato Paranà: Toledo;
Stato Mato Grosso: Sorriso; Stato Säo Paulo: Itapira,
Säo Paulo, Sorocoba; Stato Santa Catarina: Florianopolis.
top
Famiglie
PIARDI da località brasiliane (situazione
al novembre 2020)
·
1875. Caxias do Sul (Stato del Rio Grande do Sul - Brasile).
Località
dove si insediano gli emigranti giunti quest';anno.
“Il prototipo dell';immigrante, nell';immaginario
popolare, era il tedesco. Il successo della colonia di São
Leopoldo ed il popolamento delle regioni ad essa limitrofi,
la sua integrazione al tessuto sociale, nonostante il problema
della lingua ed in un certo senso di quello religioso, giustificano
il concetto. Non ci si deve meravigliare, pertanto, che
l';impressione che i primi italiani lasciano quando cominciano
ad arrivare sia sfavorevole. (...) alcune eccezioni riguardano
i trentini per la loro statura”. Giornali tedeschi
sconsigliano fermamente i propri coloni di stabilirsi in
località abitate da italiani. “(...) dove un
italiano faceva fortuna un tedesco moriva di fame”.
Gli italiani paiono ignorare queste restrizioni. Sono impegnati
nei lavori all';interno delle foreste al fine di creare
delle piccole comunità. Secondo le statistiche governative
brasiliane (Dizionario Ist. St. e Geog.) gli italiani presenti
sul territorio sono solamente in n. di 180 nell';anno 1836
(forse si tratta degli italiani di Nuova Italia dimoranti
in Santa Catarina) e 431 l';anno 1862, 1052 nel 1869.
“La tradizione fissa al 20 maggio 1875 la data di
arrivo delle prime tre famiglie di immigranti, che venuti
da Omate Brianza, distretto di Monza, Provincia di Milano,
si stabilirono a Nova Milano (oggi comune di Farroupilha),
antica Nuova Vicenza”. Le famiglie sono quelle di:
Tommaso Radaelli, Stefano Crippa e Luigi Spreafico. Nova
Milano è considerata la culla della colonizzazione
italiana, soprattutto quella rurale, nel Rio Grande do Sul
e prima ha portato il nome della fazenda Nova Palmira. Oggi
è città di Caxias do Sul. [A cura di Mario
Gardelin - Italiani nel Rio Grande do Sul - Periodico “”Vicentini
nel mondo””, anno 2001- Organo dell';Ente Vicentini
nel mondo - Vicenza, Corso Antonio Fogazzaro]. (Lettura
effettuata da Achille il mese di sett. 2001)
·
1875. Caxias do Sul (Brasile) - Mantova (Italia).
I primi Piardi a intraprendere la via della migrazione verso
il Brasile sono quelli di origine mantovana, proprio in
questi anni; uno di questi nostri connazionali, forse il
primo, è Carlo Piardi.
·
1877. ottobre: Colonia Conde d';Eu, Colonia Donna Isabella/Izabel
(Rio Grande Do Sul - Brasile). <<
Con Caxias do Sul le due Colonie sono la meta primissima
dell';immigrazione veneta in Brasile. Il prete, al seguito
degli emigranti italiani, don Domenico Munari (originario
di Enego, Altipiano dei Sette Comuni) racconta che gli italiani
delle due “Colonie” sono ben 4000 (quattromila)
per ciascuna comunità. (...). (...)>>. (Per
approfondire, vedi Sezione OPERA di questo sito: Vol.
III Vita vissuta / EMIGRAZIONE).
Un
inciso, breve riguardante la presenza attiva dei PIARDI
a FLORES DA CUNHA.
L';anno 1942: Flores da Cunha (Rio Grande do Sul) - Brasil.
La banda musicale della città, intitolata a Giuseppe
Garibaldi, perde il suo vecchio presidente. Infatti, Flores
da Cunha (Rio Grande do sul) - Brasil, il 16 maggio muore
Carlos Piardi, nato in Cizzolo di Viadana in Mantova il
17 novembre (ottobre) 1857(1856). Quale presidente per più
di trentatre anni, la Banda musicale della città
e la famiglia gli dedicano il seguente ricordo: <<Homenagem
da Banda de Musica “José Garibaldi” da
qual foi seu esforçado presidente durante 33 anos
ininteruptamente. Requiem eterna dona eis Domine!>>.
(Da immagine a lutto, con foto di Carlos PIARDI. Archivio
famiglia Piardi Flores da Cunha, pervenutaci a gennaio 2003).
Qui
di seguito un cenno a CARLO PIARDI ed a suo figlio CEZARIO,
indi ai loro ascendenti e discendenti.
-
CARLO PIARDI
(mantovano). [°*].
Nasce il 17 novembre 1857 (?). (... nato a Cizzolo il 17
ottobre 1856, Parrocchia di S. Giacomo Maggiore Apostolo
- Cizzolo di Viadana - Mn ...). Sposa Angelina Brandini
(mantovana, “...não temos as data de nascimento,
e de falecimento, sabemos que nasceu na cidade de Mantua
- Itália”) che gli dà 7 figli; vivono
in (Nova Trento) Flores da Cunha - Rio Grande do Sul - Brasil.
Figli di Carlo: Ida, Glois, Antônio, João,
Ângelo, Marietta, Cesario (meu Avô). [“...
Desta Família estão todos falecidos. O único
que eu conheci foi o Cesario Piardi que foi meu avô,
e minha avô que chamava Maria Gavazoni, que tiveram
12 (doze) filhos: Ida, ...”]. (Testimonianza
scritta - con documentazione fotografica della famiglia
e parentela - del 14.1.2003 e del 7 luglio 2003 da parte
di Maria Bernardete Piardi Pelizzer Nesello - Toledo, Paranà
- Brasil).
-
CEZARIO PIARDI.
Figlio di Carlo (Cizzolo, 1856/7) e di Angelina Brandini.
Nasce a Flores da Cunha (già Nova Trento) - Rio Grande
do Sul (Brasile). Sposa Maria Gavazoni (o Gavazzoni), che
gli dà 12 figli, “...O único que eu
conheci foi o Cesario Piardi que foi meu avô, e minha
avô que chamava Maria Gavazoni, que tiveram 12 (doze)
filhos”: Geraldo, Carlos, Vitorio, Giuseppe, Pedro,
Mario, Barsabeia, Rusina, Angelina, Carolina (1924 - 1982),
Brigida (1910), Uria (1925 - 2000). [Dos
12 filhos só está viva a tia Brigida Piardi
Sgarioni que no dia 8.11.2002 completou 92 anos de idade,
mas a saúde dela não está boa... .
A
Tia Carolina Piardi viveu muito tempo com nossa familia,
aqui em Toledo Paraná, nasceu em 11.02.1924, Faleceu
em ...1982, casou-se com Avelino Rafael Giachini [**]. ...
”. Uria PIARDI ha da Joana Maria Pelizzer sei figli:
Palmira Maria, Maria Bernardete, José Cezario, Marta
Suzana, Maria de Fatima, Maristela]. (Da: Testimonianza
del 14.1.2003 e del 7 luglio 2003 da parte di Maria Bernardete
PIARDI Pelizzer Nesello - Toledo, Paranà - Brasil).
[**]. (Ndr.: forse, Giacchini). Per approfondire su Giacchini
o Giachini vai a Sezione
OPERA vol. III - VITA VISSUTA Emigrazione (anno 1895).
CAVASSONI
(GAVAZZONI - GAVAZONI) Maria,
figlia di Giuseppe e Carolina ____(?) dimoranti in Nova
Treviso (Rio Grande do Sul - Brasil), è andata in
sposa a Cesare (Cezario) Piardi, di anni 21, figlio di Carlo
e Angela Brandini (?) della Parrocchia brasiliana di Nova
Trento - Rio G. do Sul. (Sposa, presumibilmente, già
alla fine del secolo XIX o nei primi anni del Novecento).
[Dal Registro dei Matrimoni della Parrocchia di Nova Trento
(ora Flores da Cunha) - Rio G. do Sul - Brasil. (Testim.
di Romeu Bolzan Piardi, 18 febbraio 2003)].
[°*].
Gli
ascendenti, i fratelli ed i discendenti di CARLO PIARDI
(1856/57) da CIZZOLO di Viadana - Mantova. (Iniziale
e semplice ricostruzione, avviata l';anno 2003, che speriamo
di completare con l';aiuto dei parenti).
-
_________ 179_ ................,
(Mantova), nasce: PIARDI Giovanni (mantovano) sposa il 181_
Angela RUBINI (nativa di una località della provincia
mantovana), dal loro bel matrimonio nascono, il:
-
15 ottobre 1817,
Cizzolo di Viadana, nasce: PIARDI Antonio figlio di Giovanni
e Angela Rubini. Padrini: Antonio Pezzoli fu Vincenzo e
Anna Maria Ghidini sposa di Carlo Zuccari, entrambi della
Parrocchia di Cizzolo,
-
16 maggio 1820,
Cizzolo di Viadana, nasce: PIARDI Maria Cattarina, figlia
di Giovanni e Angela Zuccari
-
7 febbraio 1822,
Cizzolo di Viadana (Mantova), nasce: PIARDI Antonio figlio
di Giovanni e Angela Rubini. Padrini: Baldassarre Zuccari
e Barbara Pezzoli figlia di Giovanni, entrambi della Parrocchia
di Cizzolo. 23 anni dopo, esattamente il 3 febbraio 1845,
in Cizzolo di Viadana (Mn), Piardi Antonio figlio di Giovanni
e Rubini Angela, suddetti, nato, appunto, il 7 febbraio
1822 succitato, sposa Angela Zuccari (Cizzolo, 14 novembre
1821) figlia di Baldassarre e Pezzoli Caterina; dal loro
matrimonio nascono i seguenti figli, esattamente così,
il:
-
12 novembre 1849,
Cizzolo di Viadana, nasce: PIARDI Arcangelo, figlio di Antonio
e Angela Zuccari,
-
21 dicembre 1852,
Cizzolo di Viadana, nasce: Romilla Francesca Teresa, figlio
di Antonio e Angela Zuccari,
-
17 ottobre 1856,
Cizzolo
di Viadana (Mn), nasce: PIARDI Carlo figlio di Antonio e
Angela Zuccari.
Padrini: Angelo Maestri e Valentina Bontempi della Parrocchia
di Cizzolo “San Giacomo Maggiore”,
-
25 maggio 1860,
Cizzolo di Viadana, nasce: PIARDI Bersabea Rosa, figlio
di Antonio e Angela Zuccari,
-
29 novembre 1862,
Cizzolo di Viadana, nasce: PIARDI Andrea Uria Cesare Giovanni,
figlio di Antonio e Angela Zuccari.
PIARDI
Carlo (1856/7, 17 ottobre),
suddetto, sposa il ............... Angelina Brandini, che
gli dà sette figli: Ida, Glois, Antonio, Joao, Angelo,
Marietta, Cesario (Cezario). Carlo (1856/7) - come abbiamo
detto sopra - muore il 16 maggio 1942, anche quale presidente
della banda musicale in Flores da Cunha (già Nova
Trento) - Rio Grande do Sul.
PIARDI
Cezario, figlio di Carlo
(1856) sposa il ............. Maria Gavazoni (Gavazzoni
o Cavazzoni), che gli dà 12 figli: 1. Geraldo, 2.
Carlos, 3. Vitorio, 4. Giuseppe, 5. Pedro, 6. Mario, 7.
Barsabeia, 8. Rusina, 9. Angelina, 10. Brigida (1910), che
sposa ........... Sgarioni. <<... que no dia 8.11.2002
completou 92 anos de idade...>>. (Testimonianza di
Maria Bernardete Pelizzer Piardi Nesello, da Toledo - Paranà,
Brasil), 11. Carolina (1924), <<... A Tia Carolina
Piardi viveu muito tempo com nossa familia, aqui em Toledo
Paraná, nasceu em 11.02.1924, Faleceu em ...1982,
casou-se com Avelino Rafael Giachini ...>>. Ha un
figlio: Osmar (1962). Carolina muore il 9 maggio 2000. (Testimonianza
di Maria Bernardete Pelizzer Piardi Nesello, da Toledo -
Paranà, Brasil), 12. Uria (1925). Sposa Joana Maria
Pelizzer ed ha da lei: Palmira Maria (1949), Maria Bernardete,
José Cezario, Marta Suzana, Maria de Fatima e Maristela.
(Testim. di Maria Bernardete Pelizzer Piardi Nesello, da
Toledo - Paranà, Brasil).
·
Anno 1882 parte da Cizzolo
(Comune di Viadana Mantovana) per il Brasile anche Massimo
Pezzoli di famiglia imparentata con i Piardi della stessa
località mantovana - Parrocchia San Giacomo Maggiore
Apostolo.
·
Anno 1968, 8 settembre: Itapira (Brasil).
Muore Ana Paschoarelli PIARDI, sposa di Henrique PIARDI
(Mantova 1893), madre di sette figli. (Vedasi il paragrafo
che segue alla data 1976).
·
Anno 1976, 7 maggio: Brasile. HENRIQUE
PIARDI: Mantova, 3 maggio 1893 (1890?) - Itapira (Brasil),
7 maggio 1976. Sposa Ana Paschoarelli (Pasquarelli?), nata
a Itapira il 12 novembre 1899 e ivi morta l';8 settembre
1968, che gli dà sette figli: Maria, Mario, Antonio,
Mercedes, Milton, Marcelo, Mafalda. (e-mail dal Brasile
dalla fam. di Henrique PIARDI - tramite Ugo Piardi figlio
di Giacomo Osvaldo, Brescia). [La foto della famiglia è
stata pubblicata, l';anno 2000, nel Vol. II, parte prima
alla pagina 598, “I PIARDI (...)”. Questa famiglia
gode anche di una pagina dedicata del sito-portale “I
Piardi”. precisamente: https://www.piardi.org/persone/p106.htm
].
·
14 agosto 1991: Rio Grande do Sul (Brasile) - Mantova.
<<“Italia de nossos avós. Al quindes
de quést Agóst (1991), a viene a Rio Grande
do Sul na comission de mantuan, del pòst de Magnacavallo.
I è (...). Sol pa dirg a lur, parchè nuatr,
cum cremunés, a sun anca Lombardi, a meten dò
on par de num de Mantuan vegnù chi ancor, quàs
tut, a l';altr sècol. Duv';èi i Mantuan! 1.
In Caxias. (...); Angelo Bertoni e Annunziata Bacchi, Cizzolo
-MN; (...); Cessare e Luigi Freddi, Viadana - MN; (...);
Pelizzoni Francesco e outros, Viadana - MN; Perondi e outros,
Sustinente - MN; Gaetano Perondi, Serravalle a Po - MN;
(...); Carlo Piardi Serravalle a Po - Mn; (...); Giuseppe
Sassi e outros, Viadana - MN; Giuseppe Scipioni e outroa,
Viadana - MN; (...), precedono e seguono almeno 150 nominativi.
2.
In Bento Gonçalves. (...); seguono almeno 70 nominativi.
3.
In Garibaldi. (...); Giuseppe Lodi Pasini e Angela Frederice,
Viadana - MN; (...); seguono non meno di 50 nominativi.
4.
In Nova Bassano. (...); seguono sei nomi. A ghe';n mès
dó stu num de Mantuan sol pa dir che i Mantuan i
è vegnù suit a scomins de l';emigrassion,
dop i è vegnù pu i Vèneti, cum s';a
ved che in Bassan i Mantuan e Lumbard i à pòc.”>>.
[Dal Giornale “Correo Riograndense” - 14.08.1991
- Pagina 21, Cultura - Especial. Rio Grande do Sul - Brasil.
(Lettura del 27 maggio 2002 eseguita, da Achille e dottor
Walter entrambi Piardi, in Biblioteca Comunale di Viadana.
Carte di Don Guido Tassoni)]. [Nel 1882 parte da Cizzolo
per il Brasile anche Massimo Pezzoli di famiglia imparentata
con i Piardi della stessa località mantovana. (Corrispondenza
del 13 maggio 1992 e 3 febbraio 1993 di Don Tassoni con
la Signora Helena Poltosi - Benefattrice di opere viadanesi
- residente in Brasile. Carte di Don Guido Tassoni. Biblioteca
Comunale “L. Parazzi” di Viadana. (Lettura del
27 maggio 2002)].
·
Anno 1993: Viadana (Mantova).
Padre Claudio Pezzoli, parroco della Chiesa di Nostra Signora
di Lourdes in Caxias Do Sul (Brasile), discendente di Massimo
Pezzoli nativo di Cizzolo di Viadana ed emigrato nel 1882,
(vedasi sopra alla data 1882), è in Italia per studi
missiologici. [Corrispondenza di Don G. Tassoni con Helena
Poltosi (Brasile), del 3 febbraio 1993. Carte di Don Tassoni.
Biblioteca comunale “Parazzi” di Viadana. (Lettura
del 27 maggio 2002, eseguita da Achille e dottor Walter
entrambi Piardi)]. Viadana (Mn): i noti Piardi di Cizzolo,
fornai e bottegai, sono parenti dei Pezzoli dimoranti nella
stessa Parrocchia di S. Giacomo Maggiore Apostolo.
·
1995, 8 marzo: Viadana.
Don Guido Tassoni - Parroco della Prepositurale di S. Pietro
e Paolo - scrivendo al Signor Nelson F. Duso residente in
Caxias do Sul - Rio Grande do Sul (Brasile), il quale aveva
chiesto notizie in merito a <(...) Mellara Antonio, nato
e sposato nella Parrocchia di S. Cecilia Libiola - Serravalle
a Po (MN) (...)>, si legge: <Speravo andare a Libiola
di Sustinente per incontrare il parroco della Chiesa di
S. Cecilia e rinnovare i documenti di Mellara (...), ma
non sono riuscito a prendere appuntamento. (...) l';Anagrafe
di Sustinente (...) non ha trovato i documenti di Matrimonio
di Mellara Antonio (si pensa che sia stato fatto solo il
matrimonio religioso e non anche quello civile (...) o sia
stato fatto (...) nel Comune della sposa Piardi Angelica).
(...) >. [Carte del Fondo Don Guido Tassoni. Vol. 15.
Biblioteca Comunale di Viadana. (Lettura dell';11 giugno
2002)]
·
1999: Rio do Sul (Brasile).
“Políticas públicas. O Centro de Apoio
Operacional às Promotoria da Infancia e Juventude
(Ministério Pùblico de Santa Catarina) e o
Lions Clubede Curitibanos foram os grandes vencedores em
suas categoria no Prémio Sòcio-Educando. a
promotora Sònia Maria Demedà Groismann Piardi
(Rio do Sul) e Larissa Wippel de Blumenau, foran homenegeadas
con Men?ào Honrosa na cerimonia de entrega do Prémio,
no Supremo Tribunal Federal, em Brasilia, no dia 1.03.99.
A
fase final selecionou 24 experièncias em dez categorias
diferentes, representando onze estados brasileiros. O Centro
de Apojo Operacional às Promotorias da Infància
e Juventude é uma iniciativa inédita que aplica
na integra o Estatuto da Criança e do Adolescente
no que se refere aos adolescentes autores de atoinfracional.
Os esforços do programa renderan 254 termos de Compromisso
de Ajustamento entre os Promotores de Justiça para
a aplicação de medidas sócio-educativas.
Rio
Grande do Sul (Brasile): Sonia Maria Demedà Groismann
Piardi si fa onore in questo immenso paese ed onora il Casato
operando nei confronti dell';infanzia e della gioventù.
Per la sua opera viene premiata dalle pertinenti organizzazioni
del Governo Federale Brasiliano. A
promotora Sónia Piardi, que tambén é
curadora da Infancia e da Juventude, coordena o programa
de implantação e adequação das
politicas públicas na àrea da infancia e juventude
que resultou na assinatura, em 18 de agosto de 1997, de
um termo de Compromisso de Ajustamento de Conduta entre
a Promotioria e a Prefeitura local. O trabalho, que foi
estendido aos autros 260 municìpios catarinenses,
recebeu Menção Honrosa. (Internet - 29 dicembre
2001. [http://www.conjuntura…
ANDI.
Agência de Notícias dos Direitos da Infância. www.mp.rs.gov.br , spiardi@mp.sc.gov.br]
·
Anno 2000:
Rio Grande do Sul (Brasile). Gennaio
2000, da Itapira (Brasil) giungono a Brescia notizie sulla
famiglia di Henrique PIARDI. (Vedasi in precedenza, qui,
anno 1968 e 1976).
Sonia Maria Demedà Groismann Piardi si fa onore in
questo immenso paese ed onora il Casato operando nei confronti
dell';infanzia e della gioventù. Per la sua opera
viene premiata dalle pertinenti organizzazioni del Governo
Federale Brasiliano. A
promotora Sónia Piardi, que tambén é
curadora da Infancia e da Juventude, coordena o programa
de implantação e adequação das
politicas públicas na àrea da infancia e juventude
que resultou na assinatura, em 18 de agosto de 1997, de
um termo de Compromisso de Ajustamento de Conduta entre
a Promotioria e a Prefeitura local. O trabalho, que foi
estendido aos autros 260 municìpios catarinenses,
recebeu Men?ão Honrosa. (Internet-29 dicembre 2001.
ANDI. Agência de Notícias dos Direitos da Infância http://www.conjunturacriminal.com.br/artigos/premio/socioeduc2-5.html).
-
9 maggio
2000. Muore
URIA PIARDI (1925). Figlio di Cezario e di Maria Gavazoni
(o Gavazzoni). Naato in Flores da Cunha il 12 luglio 1925.
Si sposa con Joana Maria Pelizzer, dalla quale ha 6 figli:
Palmira Maria (1949), Maria Bernardete PELIZZER (1951),
José Cezario (1953), Marta Suzana (1955), Maria de
Fátima (1956), Maristela (1967). Uria muore il 9
maggio 2000, (“... faleceu em 09.05.2000...”).
(Testimonianza del 14.1.2003 e del 7 luglio 2003 da parte
di Maria Bernardete PIARDI Pelizzer Nesello - Toledo, Paranà
- Brasil).
·
Anno 2001, 20 aprile: Sorocaba (Brasil).
Rosana Alves Piardi invia il suo ‘tam tam'; a mezzo
internet per comunicare l';esistenza della sua famiglia.
Da: EAPRESTES@aol.com <<SOU
ROSANA FILHA DE NELO PIARDI e NETA DE OTAVIO PIARDI>>.
Lo stesso giorno, Achille Giovanni Piardi, non conoscendo
la lingua brasiliana, risponde in spagnolo incoraggiando
a proseguire nella segnalazione: << Adelante... Soi
Aquiles Piardi de Italia, sobrino y primo de muchos parientes
italiano y argentino. Yo vivo en Italia. Soy, tambien, el
cantor de la historia de la familia (familias en todo el
mundo) Piardi. Escucho y leo carta, con gusto, de qualquiera;
by by. Saluti
italiani da Achille Giovanni Piardi, dimorante in Gussago
(Brescia) Italia.
·
Anno 2002: Brasile.
I Piardi trionfano anche in terra ex colonia dei Lusitani
d';oltre Oceano atlantico. Molti, infatti, i Piardi in Brasile,
diversi sono impegnati anche nell';espletamento di attività
sociali.
-
Novo Hamburgo
- Estado do Rio Grande do sul - (Brasil). Mariana De Oliveira
Piardi vive in questa città. (Rete Int. y testim.
de 23 marzo 2002 a cura de N. J. S. Peli - Säo Paulo
- Brasil). piardi@nh.conex.com.br.
-
Lagoa Vermelha
(Brasil). Osmar Piardi vive in questa città brasiliana
dello Stato di Rio Grande do sul. “Politico de cidade
de Lagoa Vermelha (...) partenecente ao maior partido politico
brasileiro (PFL)”. (Rete internet e testimonianza
di Nelson José Sampaio Peli. Marilia
(SP) Brasil. 23 marzo 2002. osmarpiardi@hotmail.com).
-
Estado de Santa Catarina
(Brasil). “Sonia Maria Demedà Groismann Piardi
es Promotora da Justiça do Estado de Santa Catarina,
ocupando o cargo de Coordenadora de Defesa dos Direitos
Humanos”. (Rete
int. e testim. di Nelson José Sampaio Peli. Marilia
(SP) Brasil. 23
marzo 2002. www.mp.sc.gov.br).
-
Estado de Santa Catarina
(Brasile). Sonia
Maria Demedà Groisman Piardi scrive: “... Esclareço
que Piardi é meu marido, José Carlos Girardi
Piardi, filho de Ary Piardi e Dair Girardi Piardi (falecida),
nascido no Rio Grande do Sul. Sei
que o avô paterno de meu marido foi um dos fundadores
da cidade de Flores da Cunha e seu intendente. Por
isto, considero mais interessante que vocês tenham
um contato direto. O e-mail... Quanto
a mim, sou Promotora de Justiça, Coordenadora de
Defesa dos Direitos Humanos, da Cidadania e das Fundações
do Ministério Pùblico do Estado de Santa Catarina
e gostaria muito de conhecê... .” (E-mail,
de 1° aprile 2002. www.mp.sc.gov.br)
-
Brasile. Itapira.
Qui vive Rogério Augusto Vicentini Piardi. [rpiardi@bol.com.br (rotaract-itapira@rotaract.org)]
-
Caxias do sul
(Rio Grande do sul) - Brasil. Qui vive Elizabeth Silvia
Piardi.
-
Sorriso (Mato Grosso)
- Brasile. Alaerte Lisboa Piardi, membro da Camara Jùnior
SORRISO do Brasil, Secretario geral local (Relacao de Juniores
da OLM y Conselho Diretor da OLM)), vive in questa città.
(madrio@vsp.com.br; www.jcbrasil.org.br/olms/115.htm)
-
Brasile. Gildo Piardi
vive in questo paese di adozione dei suoi avi. (www.vila.bol.com.br).
- Säo
Paulo -
Brasile. Claudia Guimaro Piardi è Secretaria do Meio
Ambiente de Jacareí - Camara do PAI - ProgrammaAmbientalInterrattivo,Brasil.
- Flores Da Cunha (Brasile). In questa città,
della provincia di Rio Grande do Sul, vive Daniel Piardi,
nativo di Caxias Do Sul. Universitario alla U. di Caxias
Do sul ed appassionato cultore di automobili e autocarri
d';epoca. Nel suo sito internet scrive: “Adoro Carros
Antigos se você também gostar entre em contato.
(...). ((E-mail - piardi@bestnet.com.br.(...))”.
- Toledo/PR (Brasil). Qui vive la famiglia di Bernardete
Piardi sposata ad Ademir Nesello (figlio di Biasio e di
Natalia Passarini); hanno un figlio, Arley, nato il 3 agosto
1993. www.dalcastel.com.br/dcGe.
- 11 dicembre 2002: Caxias do Sul - Rio Grande do
Sul (Brasile). Tante sono le famiglie di immigrati italiani
ed immenso il numero dei discendenti, a partire dalla primaria
emigrazione dell';anno 1875. Uno di questi “si fa
vivo” col messaggio: <<Piardi em Caxias do Sul
-Rio Grande d. S. - Brasil (...) >>.
- 11 dicembre 2002: Caxias do Sul (Brasile). Luciano
Piardi si presenta col messaggio: << (...). Olà,
me chamo Luciano, tenho 28 anos, e gostaria de receber fotos
de meus parente aí em Itália. Te
enviarei assim que conseguir foto minha. Estamos divididos
em 3 familías de Piardi aqui em Caxias do Sul. Meu
pai se chama Ary, minha avò se chamava Maria e meu
avô Mario. Aguardo notícias,
adoraria saber se tenho também algumas mulheres de
minha idade, que fossem minha parente; Abraços>>. lagpia@bol.com.br.
Allo stesso modo veniamo a conoscenza di: Leandro
Piardi - Brasile. www.historico.org/message.pphp/list;
Daniel Piardi. Flores da Cunha - Rio Grande do sul - Brasil. arca@arcamovies.com.br;
Mariana (Maria) Piardi. marapiardi@hotmail.com; maripiardi@bol.com.br;
www.maripiardi.vila.bol.com.br/mariana.html. ; anapaula.piardi@bol.com.br
· Anno 2003: Brasil. Altre belle e nuove notizie
dai Piardi del Brasile; così continuiamo a farvene
partecipi.
- 14 gennaio: Toledo (Paranà) - Brasil. <<
Flores da Cunha (Rio Grande do Sul). Quando, em 1878, chegavam
os imigrantes italianos, com a alma canegada de saudade,
sentiram a sensação de estar reencontrando
um pequegno pedaço da distante Itália. Tiveram
a certeza também de que com trabalho, perseverança
e fé construiriam uma nova Pátria, uma Nova
Trento-Flores da Cunha. Situada a 16 Km de Caxias do Sul
(...)>>. www.geocities.com/Athens.
(“A imigraçao italiana no Rio Grande
do Sul”).
- 14 gennaio: Toledo Brasil. Giunge a Pezzaze (BS)
- Italia la lettera: “Toledo, 12 de Dezembro de 2002.
Prezados Senhores: Carla, Achille e Cesar
Piardi. Venho por intermédio da presente informar
que a documentação que os Senhores solicitaram,
junto com nossos parentes que eu consegui entrar em contato
com os mesmos na, cidade de Flores da Cunha no Estado do
Rio Grande do Sul. As fotocopias da nossa bisavó
e do nosso bisavó que vieram da cidade de Mantua
- Itália. Fixaram residência em Flores da Cunha
- Rio Grande do Sul. Nome do Bisavó: CARLOS PIARDI,
nascido na Cidade Mantua Itália em 17.11.1857, faleceu
em Flores da Cunha RS, em 16.05.1942; casado com Angelina
Brandini (...) nasceu na cidade de Mantua - Itália.
Tiveram 07 Sete filhos: Ida, Glois, Antônio, João,
Ângelo, Marietta, Cesario (meu Avó). Desta
Família estao todos falecidos. O único que
eu conheci foi o Cesario Piardi (...). (...). Estamos remetendo
algunas fotografia de nossa família. Ficamos muito
contentes ao saber que na Itália temos Parentes,
que agora podemos nos comunicar. Remetente Ademir
Nesello y Maria Bernardete Pelizzer Piardi Nesello”.
[La discendenza della famiglia, a partire dal 1857 (meglio
1856), è trascritta in GENEALOGIA “Nati nel
mantovano” - Radicati in Brasile (Fa parte del Volume
“La Storia e i PIARDI”, in fase di stesura,
a questa data)].
- 18 febbraio. Caxias do Sul. Città della
provincia di Rio Grande do Sul (Brasile). Terra d';arrivo
dei primi emigranti italiani, a partire dalla seconda metà
del 1800. Anche i Piardi contribuirono all';edificazione
della città. <<Caxias do Sul. A historia do
Caxias do Sul começa em 1875 com a chegada dos primeiros
imigrantes italianos à região serrana do Rio
Grande do Sul. Eram na sua maioria camponeses
da região do Vêneto, situada ao norte da Itália.
Entre as milhares de pessoas que buscavam um lugar melhor
para viver, no entanto, encontravam-se lombardos, trentinos
e autros. (...). >>. www.geocities.com/Athens.
“A imigraçao italiana no Rio Grande do Sul”.
- 18 febbraio. Giunge a Gussago (Bs), dal Brasile,
la lettera datata: “Caxias do Sul, 31 gennaio 2003.
Caro amico Achille, mi chiamo Romeu, sto rispondendo alla
tua lettera che si trovava nella Parrocchia di Flores da
Cunha (già Nova Trento). Sono bisnipote di Carlo
Piardi e di Angelina Roveda provenienti dalla provincia
di Mantova e che si stabilirono in Flores da Cunha (...).
Carlo Piardi e Angelina Roveda ebbero 9 figli. Sono nipote
di Cesare Piardi uno dei figli di Carlo e sono figlio di
Barsabea Piardi nipote di Carlo. Ti procuro dati più
consistenti sulla famiglia. (...). (...) mi sento molto
felice nel sapere que tu esisti. (...). Romeu Bolzan Piardi.
(...)”. (?). (Traduzione dal portoghese-brasiliano
(come possibile non conoscendo la lingua) a cura di Achille
Giovanni Piardi).
- 4 marzo. Me chamo Tânia Maria Pimentel. Apesar
de não levar o nome Piardi sou descendente da família,
pois, minha mãe é Dolores Piardi, filha de
Antônio Piardi, que também era conhecido por
Pedro Piardi. Desde de criança
ouço dizer que somos originários da Itália,
considerando isso e a constatação da existência
da família na Itália penso que possamos ter
alguma ligação. Se tiverem interesse em maiores
informações podem contatar pelo e-mail taniapi@dts.mko.com.br.
Grata, Tânia Maria Pimentel.
- 22 aprile: Brasile. I Piardi ‘chiamano';
da questo grande territorio abitato da tanti italiani, Piardi
compresi, dal lontano 1875. 22 aprile: Brasile. Giunge a
Gussago (Bs) il seguente messaggio: << Olá,
meu nome é João Marcos Piardi, sou neto de
Otávio Piardi. Queria saber mais
coisas sobre os Piardi, pois creio que sou um deles. Qualquer
informação, mande-me um email neste endereço.
Abraços para meus parentes distantes os quais tenho
muita vontade de conhecer. João Marcos Piardi. fer_camargo@hotmail.com. >>.
- 29 aprile: Itapira - S. Paolo (Brasile). Altri
Piardi do Brasil chiamano i Piardi d';Italia, a cominciare
da quelli mantovani originari di Ceresara (MN), come Milton
nipote di Enrico Piardi di Pietro.
Il Comune di Ceresara certifica la nascita di Enrico: 3
maggio 1890. (Dal Comune di Ceresara, 2 maggio 2003). -
29 aprile: Brasile. Arriva a Gussago il messaggio
seguente: <<Familia de Piardi Pietro e di Salvagni
Maria. Nato nel Comune di Ceresara provincia di Mantova.
Eu Piardi Milton neto de Piardi Enrico nascido en Italia,
nato di Ceresara provincia de Mantova no ano de 1890 com
registro di leva del Mandamento di Asola n. 409/241 classe
1890 que é filho de Piardi Pietro, peso por gentileza
se possivel mandar por e-mail noticias de nostra famiglia.
Se por algum motivo não consigas
comprender se comunique da mesma maneira. Aqui esta meu
endereço no Brasil miltinhop@ig.com.br.
Um grande abraço fico esperando ancioso sua
resposta. Milton Piardi>>.
Certificato: <PIETRO PIARDI, capostipite, nato in CERESARA
(Mantova) e vissuto in Brasile. Dai Coniugi: Pietro PIARDI
(Ceresara) e Maria SALVAGNI nasce Enrico il 3 di maggio
dell';anno 1890 in Ceresara (MN) >. [La foto della famiglia
è stata pubblicata nel Vol. II “I PIARDI (...)”,
anno 2000. Vedi cronologia, anno 1976, ‘LA STORIA
E I PIARDI';. Vedi pure Genealogie in “I PIARDI (...)”
- Vol. II, pubblicato in Pezzaze l';anno 2000]
- 7 luglio: Toledo, Paranà (Brasil). Maria
Bernardete Pelizzer Piardi Nesello, dopo aver fatto cenno
alla documentazione che unisce, scrive: <<(...). Estamos
muito emocionados em saber que as familias Piardi da Itália
são muito generosas assim como eram generoso os meus
avõs e bisavõs e tambèm meu pai e minhas
tias. (...). Assim como a organização da familias
descendentes dos Piardi è única no mundo inteiro.
(...). O nome Piardi è muito horado no mundo
inteiro. Consegui uma fotografia antiga da minha avó
Maria Gavazoni Piardi casada com Cezario Piardi meu avó.
(...). Somos de familia humilde aqui
no Brasil e jamais terìamos condições
de organizar uma festa universal nem temos conhecimento
se como faze-la, mas nos colocamos à disposição
como esforço e boa vontade. E'; uma pena que não
tenho mais pai, mãe e tia para contar a eles estas
maravilhas da familia Piardi na Italia, tenho certeza que
se estivessem entre nòs ìria conseguir muitas
e muitas informações das familias Piardi no
Brasil. (...). Um abraço a todos os meus irmãos
de sangue. Saudações! Maria Bernadete>>.
- 8 novembre: Lagoa Vermelha (Brasile). Osmar Piardi
scrive: <<Achile, Satisfação em informar
que no Brasil existe, em vàrios Estados, grande nùmero
de descendente dos Piardi da Itàlia. Residimos em
Lagoa Vermelha, Estado do Rio Grande do Sul, onde existe
vàrios descendentes. Em municìpios pròximos,
como Vacaria, Esmeralda, Tupanci do Sul, Pinhal da Serra,
Flores da Cunha, Caxias do Sul, Canoas, Porto Alegre, residem
também descendentes de Carlos Piardi vindo segundo
sabemos por trasmissão oral, originàrios de
Mantua. Em Lagoa Vermelha, presentemente fui eleito Vereador,
cargo que ocupo a quase 20 anos. Abraços. Aguardamos
contatos e temos interesse em saber mais sobre a famìlia.
Osmar Piardi>>. ou escreva para:
Vereador Osmar Piardi Câmara Municipal de Lagoa Vermelha
LAGOA VERMELHA, (RS) - BRASIL. osmarpiardi@hotmail.com. www.pfl.org.br/membros/vereador.
- 1° dicembre: Brasile. Altri Piardi brasiliani,
come annunciato alcuni giorni fa da Osmar Piardi, fanno
sentire la loro voce dalla lontana Vacaria (Rio Grande do
Sul). 1° dicembre 2003: Vacaria (Brasil). Cleci Damaceno
Piardi scrive ai Piardi italiani: <<“Aqui quem
tecla é uma família brasileira do estado do
rio Grande do Sul, na cidade de Vacaria para dizer-hles
que esta muito satisfeita com o site da família Piardi
da qual fazemos parte. Esperamos entrar
em contato, quando poder envie uma mensagem esperamos com
grandes espectativas. Envio também nosso telefone:
0xx54 232-.... . Parabéns pelo belo trabalho realiza
do no site e pelas inúmeras obras realizadas pelo
mundo afora que leva o nome PIARDI. Aqui em nosso estado
também temos vários estabelecimentos com o
nome de nossa família. Votos de sucesso e
tudo de bom!”. Cleci Damaceno Piardi filha di Clòvis
Piardi de Jesus e Soleci Damaceno Piardi>>. clecidamaceno@yahoo.com.br.
· Anno 2004: continuano a giungere a noi notizie
sulla vita dei nostri PIARDI in Brasile.
- 31 marzo: Canoas (Rio Grande do Sul) - Brasil.
Moisés Piardi invia il suo saluto ai Piardi nel mondo
cercando un aiuto per l';ottenimento della cittadinanza
italiana. 31.03.2004. Canoas - Brasil. Bom dia. Meu nome
é Moisés Piardi, moro em Canoas, no estado
do Rio Grande do Sul, Brasil. A nossa familia esta solicitando
o processo de cidadania, então por meio deste venho
a pedir alguma informação certa de qual foi
o Piardi que veio p/o Brasil, que no caso seria meu tataravô.
Nos colocamos a total disposição
de vocÊs para qualquer dúvida, ou até
mesmo alguma coisa que vocês precisem daqui ...estamos
aqui para ajudar e tornar cada vez maior o elo de nossa
família!! Desde já agradecemos... Um grande
abraço a todos, Moisés Piardi. Brasil. moisespiardi@terra.com.br.
- 23 agosto 2004: Canoas (Brasil). Giunge a Gussago
il messaggio di Luiz Antonio Piardi Tesser. Cerca informazioni
sul suo avo Carlo Piardi nato tra il 1853 ed il 1856. <<Gente
amica. Sono un Piardi brasiliano. Ho il bisogno di questo
aiuto; Cerco il certificato di nascita/battesimo:
PIARDI CARLO, NATO DAL: 1856/1858 (circa), FIGLIO DI: ANTONIO
ed ANGELA.
Detto documento é necessário per l';ottenimento
della cittadinanza italiana.
Con vivi ringraziamenti e distinti saluti. LUIZ ANTONIO
PIARDI TESSER, rua DOMINGOS MARTINS 979 - 501 BAIRRO CENTRO
92310.190 - CANOAS - RS - BRASILE>>. Sollecitato a
fornirci maggiori dati, risponde: <<Le informazioni
che abbiamo sono queste: Carlo é figlio di Antonio
ed Angela Zuccari. Il nonno di Carlo era Moises. Loro erano
mantovani, forsi, di Serravale a Pò. Saluti. Luiz
Antonio Piardi Tesser>>.
Dall';Archivio del Casato Piardi, tra i battezzati in Cizzolo
di Viadana, leggiamo che Carlo Piardi è stato portato
al fonte battesimale il 18 del mese di Ottobre 1856. Itesser@terra.com.br.
- 30 e 31 ottobre: Brasile. Abbiamo individuato la
presenza, in diversi Stati brasiliani, di alcuni Piardi:
- Professor Marco Aparecido Piardi, candidato alle elezioni
1996 e 2000 a Vereador in Sorocaba, “Eleições
2000”; - Professor Idene Maria Piardi Reck (Escola
Municipal de Ensino Fundamental Adão Castellano);
- Fernando Piardi (Lista de suplentes do vestibular...);
- Thiago Piardi Rodrigues (UNICAMP 2001)
- Clodoaldo Piardi Cardoso (Candidato abilitato al concorso
pubblico per agente penitenziario); - Gabriela Piardi Dos
Santos; - Renata Cristina Vicentini Piardi (tra gli “Aprovados
na primera fase da UNICAMP...); -Orlando Piardi. Classificatore
di caffè (…specialista in materia). orlando@camda.com.br.
- 4 nov. 2004. Luiz Antonio Piardi Tesser da ...
Brasile, dopo aver chiesto ed ottenuto i dati di nascita
di Carlo Piardi - figlio di Antonio e Angela Zuccari, nato
il 17 ottobre 1856 a Cizzolo -, chiede dati inerenti “...CESARE
PIARDI nato più o meno 1880/1881, figlio di Carlo
ed Angela...”.
- 4 Novembre Achille Giovanni Piardi risponde che
ha sollecitato al parroco di Cizzolo di Viadana (Mantova)
la risposta ufficiale per Carlo Piardi (1856) e che vedrà
per i dati di Cesare (1880/81).
- 6 novembre 2004: Brasil. <<Caro Achille!
Não sei se entenderá meu email, meu nome é
Gustavo PIARDI dos Santos, descobri o site da família
hoje, pois estava navegando em busca de informações.
Gostaria de informar que fiquei muito
contente em saber que os PIARDI da Itália estão
empenhados em manter a chama da família aceza. Estamos
organizando o I ENCONTRO DA FAMÍLIA PIARDI no Rio
Grande do Sul - BRASIL. O encontro será
no dia 14 de novembro de 2004 em Caxias do Sul. Estamos
agilizando a cidadania italiana, sendo que meu triavô
foi mais um imigrante. Espero que possamos manter contato
e estreitar cada vez mais os laços entre a família.
Um forte abraço>>. piardi@terra.com.br.
- 12
novembre. Il Giornale BRESCIAOGGI (Quotidiano
di Brescia e provincia) pubblica l';articolo, con foto di
Uria Piardi e familiari, annunciando il 1°
Raduno dei PIARDI in Caxias dal titolo “I
PIARDI balla la samba”.
- 14 novembre 2004. CAXIAS do Sul - Raduno dei Piardi
dello Stato di RIO GRANDE do SUL (Brasil). Per approfondire: Vedi
Sezione INCONTRI in questo sito web e Sezione DICONO
DI NOI (Rassegna stampa: locale bresciana,
italiana ed internazionale) sempre di queste nostre pagine
ufficiali Piardi.
- 5 dicembre: Brasil. Ci perviene corrispondenza
da parte di Orlando Piardi. orlando@camda.com.br.
- 6 dicembre: Brasil. Eduarda do AMARAL PIARDI. Porteira
do Rio Grande - VACARIA, Rio Grande do Sul.
- 14 dicembre. Il BRESCIAOGGI pubblica la foto dei
Piardi riuniti il 14 di novembre di questo anno in Caxias
do Sul con un bell';articolo intitolato “I Piardi
hanno ballato il samba”. Vedi
Sezione INCONTRI in questo sito web www.piardi.org
e, sempre nello stesso sito-portale ufficiale della famiglia
la Sezione DICONO
DI NOI.
- 26 dicembre 2004. <<Brasil.
"Osmar Piardi". Boas festas! A família
Piardi, Desejamos que neste novo ano, todos os Piardi do
mundo, especialmente os da antiga e sempre amada Itália,
tenham muitas felicidades e realizações. Que
a paz, o amor e solidariedade sejam caracteriscas da Familia.
Feliz ano de 2005! Grande abraço, Osmar Piardi>>.
Achille Piardi dall';Italia commenta: questi Piardi, in
gran parte, fanno risalire la loro origine ad avi mantovani
nativi di paesi rivieraschi di Po, soprattutto di CIZZOLO
di Viadana, sede del RADUNO 2005 dei PIARDI, come da programma
in fase di avanzato approntamento confortati dall';aiuto
dei cizzolesi Piardi.
·
Anno 2005, gennaio:
Brasil. Una notizia di massa è in arrivo da questo
grande paese d';oltre oceano.
Ci sono stati annunciati i nomi di almeno 120 Piardi, dopo
il Raduno del 14 novembre 2004 tenutosi in CAXIAS do Sul.
Stimiamo poter giungere, presto, al numero di almeno 300
Piardi e loro discendenti italo-brasiliani.
-
13 Novembre
2005. Porteira do Pinhal - Brasil. È in programma
il 2° raduno dei Piardi, infatti, nella corrispondenza
pervenuta a novembre 2004, da Gustavo Piardi dos Santos,
si legge: <<... já está marcado o próximo
para 13/11/2005 na Porteira do Pinhal (Esmeralda) >>. piardi@terra.com.br
·
Anno 2011,
alla fine dell';anno, con l';arrivo di almeno 22 brasiliani
e di altri, ci siamo contati in 1718 Piardi e familiari,
anche se di molti Piardi dimoranti in Brasile ci era giunta
notizia sia alla fine del 2010, come pure era già
accaduto alla fine del mese di agosto 2007 ed ancor prima,
nell';agosto 2006.
·
Anno 2012.
-
17 maggio.
LEANDRO PIARDI dal BRASILE fa sentire la sua
voce. Il 17 maggio 2012 LEANDRO Piardi (nato 1983) dal Brasile
“Chattando” interviene chiedendo notizie riguardo
le sue origini italiane, anzi mantovane, come lui sostiene
e la parentela tra lui ed Achille Piardi (suo interlocutore)
in Italia. Gli rispondiamo copiosamente, così come
si può leggere nella nota - poi resa pubblica il
21 dello stesso mese - quando annunciamo che presto i Piardi
del Brasile - tutti o quasi con origini mantovane - avrebbero
raggiunto, secondo il nostro conteggio, quota 350. La suddetta
nota è rinvenibile da quel giorno al link https://www.piardi.org/news/pdf/Conversazione%20con%20LEANDRO%20Piardi%20-%20Brasile.pdf
·
Dicembre
2012. https://www.piardi.org/foglionotizie/pdf/FN%2032%20(35).%20S.Natale%202012.pdf
Piardi dal mondo, (…), dal
Brasile, ultimi arrivi, a partire dal 15 dicembre 2011 e
sino al dicembre 2012, con almeno nuovi 80 Piardi e discendenti,
familiari. Cliccare sul link pdf
·
Anno 2017
-
3 giugno,
Cleci Piardi da Vacaria e dimorante in Caxias do Sul (Brasile)
è sposa di Joelson RIBEIRO.
-
3 giugno, Alessandra
PIARDI dal Brasile ci comunica la morte della nonna detta
Zezè, sposa di Milton Piar
-
12
giugno. WILLIAM
BARRICHEL e MARILIA PIARDI nati a Caxias do Sul e residenti
ora in Lagoa Vermelha (Stato di Rio Grande do Sul- Brasile)
sono sposi.
-
18 luglio. Dilvana
(Monte Castelo, Santa Catarina. Brasile, 15.11.1976), sposa
di Sinval Prado Piardi (nato.5.3.1967), chiede di entrare
nel Gruppo “facebook” I PIARDI NEL MONDO, motivando
la richiesta con l';essere sposata a Sinval.
-
28 luglio. Brasile.
Muore MARIA MORAES, nonna di Roger ALVES; Roger Alves è
sposo di Mariana PIARDI, entrambi dimoranti in Sorocaba
- Stato di São Paulo.
-
6
ottobre.
Limeira - Brasile. + MARCELLO/Marcelo PIARDI di anni 87.
Marino Piardi dalla città di LIMEIRA, in Brasile,
ci comunica la morte del padre, MARCELLO.
- 10
ottobre.
10 ottobre 2017. Muore FABRICIO
NETO Da SILVEIRA sposo di Eloisa Piardi.
Esmeraldas di Rio Grande do Sul - Brasile.
Ancora
notizie dal Brasile nel corso dell';anno 2017
-
31 Agosto.
Dal Brasile abbiamo notizia dell';esistenza di queste Piardi:
Carolina Piardi, Ana Carolina Piardi Dias, Denise Piardi
Piva (nata il 23.10.1969).
“f”.
31.8.2017
-
9 settembre.
Dal Brasile giunge notizia di Nanda LORENZO sposa dal 11.5.2002
di Fabiano Piardi Da Silva di Vacaria (2.11.1980). (“f”.
9.9.2017)
-
2 ottobre.
Brasile - Caxias do Sul. Abbiamo notizia che Sinara Piardi
Feira [sorella di Sandra Piardi, maritata Ghinzelli] è
maritata Marcon. Marcon è noto cognome originario
delle genti venete.
-
3 ottobre.
Brasile, Limeira e Itapira (Stato di San Paolo). Marcello
Piardi, nato a Itapira, (figlio di Enrico > Henrique
e Anna >Ana Paschoarelli > Pasquarelli) padre di Marino,
nonno di Isabella (Isabela) e di Vinicius figli di Marino
- compie 87 anni. “f” 3.10.2017
-
18
dicembre
2017. Abbiamo notizia di Júlia (Julia) Piardi nata
a Caxias do Sul in Rio Grande do Sul (Brasile) il 7 agosto
1994. “f”. 18 dicembre 2017.
Continuando
con le notizie conosciute nel corso del 2017; famiglie evidenziate
col cognome:
DIAS.
Brasile. 31 Agosto 2017. Dal Brasile abbiamo notizia dell';esistenza
di Ana Carolina Piardi Dias.
“f”.
31.8.2017
FEIRA.
Sinara Piardi FEIRA sorella di Sandra Piardi - Ghinzelli.
Vive a Caxias do Sul, Rio Grande Do Sul, Brasil; nata a
Flores da Cunha. Sinara è sposata, dal mese di ottobre
2005, con Fabio Marcon.
FRANZEM.
Gabriel Franzem
comunica: <<Minha
avò AYDE PIARDI casou com LEONDIR FRANZEM>>.
(La mia ava Ayde Piardi si sposò con Leondir FRANZEM).
Gabriel Franzem,
23 maggio 2017.
LASKA.
Dilvana (Monte
Castelo, Santa Catarina. Brasile, 15.11.1976), sposa di
Sinval Prado Piardi (nato.5.3.1967) da Pinhal da Serra in
Rio Grande do Sul, è di questa famiglia. [Vedi PRADO
(do Prado) in altro volume I PIARDI, il 5°, edito il
mese di giugno 2017. Vedi, altresì, volume 4°
I PIARDI edito l';anno 2014 - in particolare al capitolo
“Famiglie imparentate con i Piardi”].
LEONARDELLI.
Gabriel Leonardelli
(Rio de Janeiro, 22 novembre 1993), che vive a Porto Alegre,
è nipote di nonna Diva Piardi Merib di anni 80 il
23 luglio 2017. Diva è sorella di Osmar Piardi e
di altre cinque sorelle.
Gabriel Leonardelli
è imparentato con Osmar Piardi, Lourdes Maria Piardi
Zambonin, Heloisa Piardi Zeribe e altri.
“f”.
23 luglio 2017
LIMA.
Parentela già nota. Sezeli Lima Piardi, nata il 01.01.1952
in Brasile. “f”. 24.11.2017
PIVA.
Dal Brasile abbiamo notizia di: Denise Piardi Piva. “f”.
31.8.2017
RIBEIRO.
Cleci Piardi da Vacaria e dimorante in Caxias do Sul (Brasile)
è sposa di Joelson RIBEIRO.
SANTOS.
Parentela
già nota da tempo. Izadora
Santos Piardi, Brasile, nata il 28 aprile 1998. [Vedi
altro volume I PIARDI, il 5°, edito il mese di giugno
2017. Vedi, altresì, volume 4° I PIARDI edito
l';anno 2014 - in particolare al capitolo “Famiglie
imparentate con i Piardi”].
SILVA.
Parentela già nota da tempo. Kassio SILVA PIARDI,
nato ad ANITA GARIBALDI in Santa Catarina - Brasile il 13.8.1998
e dimorante in Pinhal da Serra in Rio Grande do Sul. Brasile.
“f”. 6.6.2017.
[Vedi altro volume I PIARDI, il 5°, edito il mese di
giugno 2017. Vedi, altresì, volume 4° I PIARDI
edito l';anno 2014 - in particolare al capitolo “Famiglie
imparentate con i Piardi”].
SILVEIRA
(da Silveira).
Brasile. Cognome di Fabricio NETO da SILVEIRA (+10.10.2017)
sposo, dal 2010, di Eloisa Piardi dimorante in Esmeralda
do Rio Grande do Sul. [Eloisa Piardi è “Auxiliar
de Saúde Bucal presso Prefeitura Municipal de Esmeralda].
-
22 maggio 2017.
Ci scrive Gabriel
Franzem, comune
amico “f” di Marta Piardi (…Marta
Piardi, nata a Jaquirana in Rio Grande do Sul e dimorante
in Caxias do Sul. Laureata in architettura all';Università
Luterana del Brasile; Architetto ed Urbanista …).
Aux
Administrativo presso Acefran Embalagens e che vive a Caxias
do Sul scrive: <<Eu
sou neto de Aide Maria Piardi, procuro informações
de pessoas próximas que ja tenham a cidadania Italiana
para que eu possa dar sequência na minha. Obrigado>>.
Aggiunge, in seguito, trattarsi di sua zia: <<AYDE
MARIA PIARDI dimorante
in FLORES DA CUNHA
irmã de
ARI PIARDI e ASSIS PIARDI>>. (Da Franzem Gabriel,
22 maggio 2017)
Annoveriamo
tra di noi, sempre in questo 2017:
Ayde
Maria Piardi
da Flores da Cunha; sorella di Ari Piardi e Assis Piardi.
22 maggio
2017
Ari
Piardi. 22
maggio 2017
Assis
Piardi. Da
Franzem Gabriel, segnalato il 22 maggio 2017
Izadora
Santos Piardi,
Brasile, nata il 28 aprile 1998.
Joelson
RIBEIRO
è sposo di Cleci Piardi.
Kassio
SILVA PIARDI,
nato ad ANITA GARIBALDI in S. Catarina il 13.8.1998, vive
in Pinhal da Serra in Rio Grande do Sul. Brasile.
Nei
Piardi,
nata a Flores da Cunha il 12.1.1963 e dimorante in PINHAIS
Stato del Paranà - Brasile.
Ghaby
Piarddi
(in realtà Gabriela
Piardi),
nata a Pato Branco - Paranà il 11.4.1977 e dimorante
in Caxias do Sul - Stato Rio Grande do Sul - Brasile. (Testimonianza
di Ghaby del 7.6.2017)
Nely
Piardi,
nata il 8 febbraio 1966; dimorante in Caxias do Sul - Stato
di Rio Grande do Sul.
Maristela
Piardi
nata in Brasile il 3.12.1962.
Andrielle
Piardi
nata a Caxias do Sul il 2.9.1992 e vive a Caxias do Sul
in Stato di Rio Grande do Sul - Brasile.
Denise
Piardi Piva,
nata il 23.10.1969; residente in Tupanci do Sul, Stato di
Rio Grande do Sul.
Lenie
Piardi Cordeiro Cordeiro
nata il 30 dicembre 1957. Brasile.
Dal
Brasile, ancora, abbiamo notizia dell';esistenza
di queste Piardi:
-
Carolina Piardi; Ana Carolina Piardi Dias; Denise
Piardi Piva (nata il 23.10.1969).
Ancora altre Piardi:
-
Eliana Piardi
(Brasile, 2.4.1972).
-
Edite Piardi
nata il 30.8.1943
-
Sandra Piardi,
nata a Ribeirão Pires il
08.10.1965 e dimorante in Ribeirão
Pires nello Sato di San Paolo.
-
Gislaine
Piardi Martins,
nata il 3.2.1990 a Caxias do Sul ed ivi dimorante.
-
Sezeli Lima Piardi,
nata il 01.01.1952 in Brasile.
-
Júlia
(Julia) Piardi
nata a Caxias do Sul in Rio Grande do Sul (Brasile) il 7
agosto 1994.
-
29 maggio 2017.
Brasile. Osmar
Piardi, riferendosi
alla nota firmata il 22 maggio 2017 da Franzem Gabriel,
precisa: <<Mario Piardi irmao do meu pai Antônio
Pedro Piardi, filho de Cezario Piardi>>.
-
30 maggio
2017. Brasile. Marta
Piardi, con
riferimento alla comunicazione di Gabriel Franzem, proposta
il nel suddetto giorno di questo maggio 2017, scrive: <<Minha
tia Ayde que é filha de Mário Piardi, meu
nono paterno. Carlos Piardi era nono de minha tia Ayde Piardi.
Meu padrinho de batismo era Cesarin.
Minhas madrinhas foram Rosina e Carolina, tia do meu pai>>.
Anche Osmar Piardi dal Brasile, ancora, precisa al riguardo:
<<Cezario
Piardi é filho de Carlos Piardi>>.
A
tutti fa eco Achille Piardi, dall';Italia, ringraziando
nel seguente modo:
GRAZIE a MARTA e
ad OSMAR per
le precisazioni che ci avete fornito, assai utili ed importanti;
provvederemo ad integrare tutto ciò nella pagina
web dei Piardi da tempo dedicata a CARLO PIARDI dove appare
pure la figura di Cezario Piardi. >
http://www.piardi.org/persone/p45.htm
En
português,
AGRADECIMENTOS a MARTA e OSMAR, para
os detalhes que você forneceu, muito útil e
importantes; vamos integrar tudo o que o site tem muito
tempo dedicado a CARLO PIARDI onde também aparece
a figura de Cezario Piardi.
-
il mese di
giugno 2017
sappiamo dei PIARDI che nominiamo di seguito. Izadora
Santos Piardi,
Brasile, nata il 28 aprile 1998. Cleci
Piardi da
Vacaria e dimorante in Caxias do Sul (Brasile) è
sposa di Joelson RIBEIRO. WILLIAM
BARRICHEL e MARILIA PIARDI
nati a Caxias do Sul e residenti ora in Lagoa Vermelha (Stato
di Rio Grande do Sul- Brasile) il 12 giugno 2017 sono sposi.
Nely
Piardi,
nata il 8 febbraio 1966, dimorante in Caxias do Sul - Stato
di Rio Grande do Sul.
Maristela
Piardi
nata in Brasile il 3.12.1962.
Andrielle
Piardi
nata a Caxias do Sul il 2.9.1992 e vive a Caxias do Sul,
Stato di Rio Grande do Sul - Brasile.
-
3
ottobre 2017.
Marcello
Piardi.
Brasile, Limeira e Itapira (Stato di San Paolo). Marcello
Piardi, nato a Itapira, (figlio di Enrico > Henrique
e Anna >Ana Paschoarelli > Pasquarelli) padre di Marino,
nonno di Isabella (Isabela) e di Vinicius figli di Marino
- compie 87 anni.
[Piardi
già noti, di cui si è fatto cenno nei Volumi
I PIARDI 2°, 4° e 5° e nella pagina internet
I PIARDI dedicata ad HENRIQUE > Enrico sposato ad Anna
> Ana Paschoarelli. >> http://www.piardi.org/persone/p106.htm]
Dal
10 ottobre 2017 al 18 dicembre dello stesso anno conosciamo:
Fabricio
Neto da Silveira sposo di Eloisa Piardi
muore in Esmeraldas do Rio Gr. do Sul;
Sandra
Piardi,
nata a Ribeirão
Pires il 08.10.1965 e dimorante in Ribeirão
Pires nello Sato di San Paolo;
Gislaine
Piardi Martins,
nata a Caxias do Sul l';anno 1990;
Sezeli
Lima Piardi,
nata il 01.01.1952 in Brasile;
Júlia
(Julia) Piardi
nata a Caxias do Sul in Rio Grande do Sulil 7 agosto 1994,
dimorante in Canoa (Brasile).
·
Anno 2018
-
26 febbraio 2018.
Leonice
Piardi dal Brasile pubblica in facebook una bella foto di
famiglia, purtroppo senza alcuna didascalia accompagnatoria.
Achille
Piardi dall';Italia sollecita LEONICE a porre un piccolo
commento alla stessa fotografia. A detto invito, risponde
non Leonice bensì l';altra figlia, Karina Piardi
dal Brasile scrivendoci: <<Octávio Piardi,
Leonice Piardi, João Marcos Piardi, Karina Piardi
e Gabriela Piardi>>. Octavio Piardi è il padre
di Leonice ed in foto è ritratto con i suoi figli.
(Foto del 1990, 28 anni fa). Octavio Piardi: <<Octávio
Piardi nascido 29 de 07 de 1917 faleceu dia 20 do 09 2001>>
ebbe a scriverci Leonice, qualche tempo fa. Dopo la sollecitazione
di Achille Piardi espressa in Rete Internet dall';Italia
sono, nel frattempo, intervenuti dal Brasile: Marcia Piardi,
Irene Piardi, Teresa Farco Piarde,
Karina Piardi, Fernando Piardi Piardi ai quali si è
unita anche la medesima Leonice.
-
8
maggio 2018.
Facciamo
conoscenza virtuale con Ana Clara PIARDI nata il 15 giugno
1997 e residente ad ADAMANTINA nello Stato di Säo
Paulo - Brasile.
- 12
maggio 2018. Dal
Brasile (per mezzo della Rete - social n. “f”)
apprendiamo che la madre di Florines maritata Piardi (Lagoa
Vermelha, 1.9.1968) dimorante in Flores Da Cunha e di Floripes
Alves de Moraes è Maria Luiza; infatti, a firma di
Florines, leggiamo: <<A senhora da foto é minha
mãe Maria Luiza de Castro a direita dou eu; a esquerda
minha irmã Floripes Alves de Moraes. Na casa da mãe>>.
Florines Piardi è originaria di Lagoa Vermelha ed
è madre di Anderson Piardi.
-
5
giugno 2018.
Itamar Piardi
dal Brasile ricordando suo padre Domenico/Domingos, non
più tra noi da qualche anno, con nostalgia scrive
e pubblica nuovamente ciò che ebbe a diffondere in
facebook il 13 agosto 2016: <<13
agosto 2016.
Pois eh! Essa
tal de "Dona vida" nos prega pada peça,
e neste ano ela não foi muito generosa com a gente.
Para
aqueles que partiram mais cedo, fica a nossa total
dedicação, pois não devemos nos entregar
e sim se espelhar no legado que eles nos deixaram, e seguir
com nossas vidas. Domingos
foi um homem forte e batalhador, pai e amigo. E nesse singelo
post quero deixar meu feliz dia dos pais, mesmo que sua
presença não esteja entre nós, mas
suas lembranças estarão mais viva do que nunca
em nossas memórias>>.
-
17 giugno.
In questo
sol giorno rinveniamo in Rete Internet i seguenti Piardi,
residenti in Brasile, cui abbiamo chiesto di corrispondere,
precisamente: Irene
Piardi nata
il 18.4.1966;
Murilo Piardi;
Maria Aparecida
Piardi nata
a Flores da Cunha in Rio Grande do Sul il 5.2.1963 e dimorante
in Vacaria; Stela
Piardi che
vive a Pinhais; Vanessa
M.P. Piardi
vivente a Santo André, nativa di São Bernardo
do Campo, sposa di Rogério Piardi dal 29.4.2016;
Maria Odete
Vicentini
di São Vicente (San Paolo) nata ad Itapira il 3.12.1951.
-
22 giugno 2018.
Brasile. Apprendiamo, a conferma, che Nanda LORENZO è
sposa di Fabiano PIARDI DA SILVA. Fabiano, nato a Vacaria
e ivi dimorante, lavora presso l';azienda “PIARDI
BATERIAS”.
-
28 giugno 2018.
Lutto. JORGE PIARDI CARDOSO. Brasile, 19 giugno 2018 in
Sorocaba. Dopo aver interpellato LEONICE, abbiamo inteso
trattarsi della morte di suo nipote. Leonice Piardi, infatti,
ci scrive: <<É
meu sobrinho filho de uma irmã. Neto do Otávio
Piardi, o nome dele è Jorge Piardi Cardoso. Ele tinha
47 anos>>.
-
19 luglio
2018. Brasile. Facciamo conoscenza con Leonardo
SANTOS PIARDI
nato in Vacaria di Rio Grande do Sul il 14.4.1992 e ivi
residente. Sposatosi con___ dal 2014. (…attendiamo
conoscere il nome della sposa). Il nome non è, mai,
pervenuto.
-
30 luglio
2018. Oggi veniamo a conoscenza dell';esistenza di altri
quattro Piardi brasiliani: Lucas
PIARDI,
nato a Toledo il 16.4.1994 e dimorante in TOLEDO (Stato
del Paranà); Maria
Helena PIARDI
nata il 4.11.1950 e dimorante in LAGOA VERMELHA - Stato
di Rio Grande do Sul; Fatima
(Fàtima) PIARDI RICCHETTI
nata il 21.9.1956; Maristela
PIARDI DESTEFENI
nata il 11.6.1967.
-
15
agosto 2018.
Brasile.
Citta di Vacaria, Stato di Rio Grande do Sul. È arrivato
un altro PIARDI.
Fabiano PIARDI
e Nanda LORENZO hanno avuto un bambino: JOÃO LUCCAS
PIARDI. Congratulazioni a voi genitori e felicitazioni con
auguri a JOÃO LUCCAS.
- 28
agosto 2018.
Itamar Piardi dal Brasile - nato a Caxias Do Sul il 29.3.1969
e residente a São José Do Ouro in Rio Grande
Do Sul - pubblica una foto che ritrae Càssio EGabrieli
con una signora, in facebook diario personale. Itamar
aggiunge questo commento: <<
Parabéns muitos anos de vida com bastante saúde
muita paz muitas amor no teu coraçao continua sendo
esta pessoa legau com vc é adoro vc. Bjs>>.
(Traduzione) Auguri, tanti anni di vita con abbastanza salute,
tanta pace, tanto amore nel tuo cuore, continua ad essere
legato a questa persona che sta con te, adoro te. Baci.
Achille Piardi da Gussago (Brescia) commenta: <<Quante
famiglie dal cognome GABRIELI nel Comune di Pezzaze - terra
dei Piardi!>>. Poi, ancora, aggiunge: <<?Ustedes,
entre ellos, son parientes?>>. Risponde Càssio
EGabrieli: “Boa tarde Achille, somos parente sim minha
mae tambien è Piardi”. (Traduzione) Buon pomeriggio
Achille, siamo parenti, sì, anche mia mamma è
una Piardi.
Achille
Piardi: las mismas cosas passan en el pueblo de Pezzaze
de Val Trompia (Brescia), desde 5 siglos. (Lo
stesso accade nel paese di Pezzaze di Val Trompia - Brescia,
da cinque secoli).
-
31
agosto
2018. MARIA RODRIGUES de BRITO. Brasile.
Come annunciato dalla figlia Marli, sposata a Ricardo PIARDI
da Adamantina - Stato di Säo
Paulo,
è morta MARIA RODRIGUES DE BRITO.
-
8 settembre
2018. Eloisa Piardi,
dimorante in Esmeralda di Rio Grande do Sul - Brazil, comunica
la morte del cugino, per parte materna, Adelar RAMOS dimorante
in Vacaria.
La
famiglia RAMOS con i PIARDI. I Piardi del Brasile sono imparentati
con i RAMOS; come ad esempio: Paulo Cesar Ramos Piardi figlio
di Raimundo Piardi. Vedi Volume 4° “I Piardi”
(anno 2017); Ines Ramos Piardi dello Stato di Rio Grande
do Sul, nata il 29 novembre 1964 è madre di “Cris”
CRISLAINE PIARDI sposata PACHECO (dati pervenuti il 6.2.2012);
Neli Ramos Piardi. Data di nascita: 18 luglio 1970 è
di professione: <<Apoio Sócio Educativo presso
Prefeitura Municipal>> avendo studiato presso <<Pedagogia
Udesc>>. Neli è sorella di Ines RAMOS PIARDI
(dati pervenuti il 6.2.2012); Cris Crislane PIARDI dichiara,
in data 3.8.2012, di essere <<nipote di zio Paulo
Cesar Ramos Piardi nato il 5.6.1972 figlio del mio avo Raimundo
Piardi>>.
-
16 settembre
2018. Brasile.
Oggi facciamo conoscenza con Delvir ZOTTI, nato a NOVA PRATA
in Serra Gaucha e dimorante in CURITIBA, che ci chiede amicizia.
Alla domanda “Chi sei?”, Delvir risponde: <<sono
figlio di Teresinha PIARDI>>. [Teresinha PIARDI nata
a Nova Prata e dimorante in CURITIBA, capitale dello Stato
di Paranà, con la quale facemmo conoscenza il 22
aprile 2014]. La città di dimora di questi nostri
Piardi, CURITIBA, conta quasi 1.800.000 abitanti ed è
posta a poco meno di mille metri di altitudine.
-
23 settembre
2018. Oggi conosciamo dal Brasile: Vivian Piardi, nata li
18.10.1980 e dimorante San Paolo; Sabrina Piardi Lopes dimorante
in San Paolo.
-
9 e 20 ottobre 2018.
LEONICE PIARDI da Sorocaba - Brasile (nata ad Adamantina
- Brasile il 20 aprile 1953) ci invia questa foto, di suoi
avi originari dell';Italia ed emigrati, con acclusa la seguente
didascalia esplicativa: <<Meus avós que vieram
da Itália; meu vó Vazitim, minha vó,
meu pai, meus tios e tias>>. Poi
aggiunge: <<Meus
avós queridos já deixaram este mundo mais
nos deixou bons exemplo>>.

Achille
Piardi commenta: credo si possa trattare
di una foto scattata agli inizi del Novecento per Piardi,
genitori, nati in Italia nella seconda metà dell'Ottocento
(sec. XIX) e figli nati a cavallo tra il secolo XIX e XX;
infatti, LEONICE Piardi è nata nel 1953 e questi
raffigurati sono suoi antichi avi...”. Leonice
Piardi riscontra e precisa: <<Meu
pai nasceu no Brasil 1917>>. (20 ottobre 2018).
[Per Leonice Piardi e la sua corrispondenza dal Brasile,
vedere - qui - anche alle date: 26 febbraio 2018 e 28 giugno
di questo stesso anno]
15
settembre 2020. Dopo
l'annuncio dello 11 agosto di quest';anno dell';esistenza
in Adamantina (Stato di San Paolo) di Jose Carlos Piardi
(nato in Santa Fe - Paranà), in questi giorni della
prima metà di settembre siamo venuti a conoscenza
dell';esistenza in Brasile di altri nostri quattro Piardi:
Angellita da Caxias do Sul, Mercedes (1942) da Sao Caetano
do Sul, Giovanna e Lidia della famiglia di Mercedes.
2020,
novembre.
Avremmo
potuto e dovuto considerare e riprodurre qui anche tutta
l';altra corrispondenza pervenutaci dal BRASILE, compresa
quella nel corso degli anni dal 2006 al 2016: abbiamo ritenuto
non avventurarvici e neppure coinvolgere in ciò i
nostri lettori, poiché la qual cosa avrebbe portato
al raddoppio delle pagine di questa Sezione, già
lunga. Ci siamo limitati a riportare - con qualche aggiornamento
o correttivo - quanto conosciuto con la precedente versione,
pubblicata e risalente al 2005, aggiungendo alla stessa
altri dati e notizie in nostro possesso, limitatamente a
quelle datate a partire dal giugno 2017 e sino al 15 settembre
2020. Nulla della corrispondenza 2006-2016 è, comunque,
andato perso o lasciato in disparte, come della rimanente
e precedente, poiché tutto quanto trasmessoci ed
anche da noi inviato in risposta è stato contemplato
nelle pagine cartacee dei volumi 3° (stabilmente presente
in Rete > https://www.piardi.org/opera/volume3.htm
- altresì pubblicato in forma di stampa l';anno 2017,
in tre tomi), 4° (2014), 5° (2017) e 6° (2019)
“I PIARDI”.
Questa
Sezione o Capitolo denominata “Famiglie
PIARDI da località brasiliane”
è
versione fortemente ampliata, aggiornata, riveduta e corretta
di quella già, qui, pubblicata e risalente all';anno
2005.
A
cura di Achille Giovanni Piardi. Novembre 2020
Alcuni
dei riferimenti ai PIARDI in BRASILE pubblicati nelle nostre
pagine web:
Vedi,
relativamente ai PIARDI in BRASILE, anche:
A
cura di Achille Giovanni Piardi. Novembre 2020

Flores da Cunha - Rio Grande do Sul, Brasil. Mapa de Serra
Gaùcha, terra di migliaia di italiani dal 1875. (www.floresdacunha.com.br)

Foto tirada em nosso sítio "Acampamento Rio
do Tigre", na Vila Porteira Do Pinhal - Pinhal da Serra
(RS), em 2007; ... Nela está um pouco da família,
incluindo eu mesma >>.
(Cleci Damaceno Piardi. Vacaria (RS) - Brasil).

<< ... dos meus pais (Clóvis Piardi de Jesus
e Soleci Damaceno Piardi) >>.
(Cleci Damaceno Piardi. Vacaria (RS) - Brasil).
Per approfondire vai a Sezione OPERA
– vol. III – VITA VISSUTA - Emigrazione

Dna Catarina Piardi, cuidando de seu jardim,
suas flores em sua residência em LAGOA Vermelha
2011, 31 Marzo. LAGOA VERMELHA.
Il mese di marzo 2011 ricevemmo dal Brasile (Dai sgnori
Eloe Bernard e Osmar Piardi) la foto di Catarina PIARDI
da Lagoa Wermelha, il 31 marzo a mezzo di "News Da
i Piardi" accompagnammo con semplice didascalia per
tutti la foto di Catarina, in attesa di collocarla nella
giusta pagina del nostro sito. Ora, abbiamo pensato di pubblicarla
qui, nella pagina della Sezione BRASILEIRO.
La foto, come ricorderete, propone la nostra Catarina metre
cura i fiori del suo giardino, infatti, si leggeva nella
News del 31 marzo: "Dna Catarina Piardi, cuidando de
seu jardim, suas flores em sua residência -Bairro
... - Lagoa Vermelha (Rio Grande do Sul) BRASILE".
LAGOA Vermelha è un comune di 27.434 abitanti
(censimento del 2007) dello stato del Rio Grande do Sul
in Brasile. Sindaco: Moacir VOLPATO.
(http://pt.wikipedia.org/wiki/Lagoa_Vermelha
).
In quel giorno della News, fine Marzo 2011, accompagnando
la foto di Catarina proponevamo, anche, tutti i numerosi
link del sito dei Piardi www.piardi.org in cui si fa cenno
a Lagoa Vermelha ed alla vita dei Piardi in detta Città
dello Stato di Rio Grande do Sul.
In Verità, già il mese di gennaio 2010 ricevemmo
(sempre da Eloe Bernard) una segnalazione riguardante l'esistenza
della nostra CATARINA; infatti, ricevemmo il messaggio del
seguente tenore: <<January 28, 2010. Subject: lembranças.
Saudação a todos os familiares. Que informar
que em Lagoa Vermelha, Bairro Suzana está a Dna Catarina
Piardi, que temos familiares em Barracão, Esmeralda
(porteira Pianhal da Serra) o Vilsson, em Lagoa Vermelha,
Passo Fundo. Temos em Sede Piva as Irmãs da Dna Catarina.
Abraço a todos Eloe (Eloe Bernard) >>.

Lagoa Vermelha. "Capital Nacional do Churrasco".
"Terra da Amizade" .
(http://pt.wikipedia.org/wiki/Lagoa_Vermelha
)
CRIS PIARDI, da Sorriso (Stato di MATO GROSSO) - Brasile, commenta due foto di gruppo PIARDI


Cris PIARDI - Auxiliar Financeiro presso Fazenda Maria Eduarda. Studia presso GRUPO UNINTER - FATEC INTERNACIONAL - vive a Sorriso, Brazil.
Commentando, il 5 novembre 2012, la foto qui pubblicata dal titolo "1° ENCONTRO DA FAMILIA GABRIEL" afferma: ""Amo muito! Família mais que especial (faltando alguns integrantes aí)... . Se pudesse escolher em outra vida, escolheria a mesma sem dúvidas!!!"". [Traduzione. Ti amo così tanto!!! Speciale famiglia (mancano alcuni membri ci)... . Se potessi scegliere in un'altra vita, io sceglierei senza dubbio questa stessa famiglia!].
In fotografia vi sono: “Arthur Da Silva Piardi, Carla Piardi, Cesar Piardi, Rafael Piardi de Almeida, Ines Ramos Piardi, Manu Piardi, Eloisa Piardi, Eduarda Piardi, Sheyla Piardi, Neiva Piardi, Luana Akemy, Neli Ramos Piardi, Neila Piardi e Keila Piardi Mondo” - Seduto in primo piano RAIMUNDO PIARDI, avo di Cris, (ora da qualche tempo deceduto).
Cris PIARDI - che vive a Sorriso, Brazil, il 2 febbraio 2012 commenta anche la foto che segue, scattata a Pinhal da Serra, nel seguente modo: ""Eu, Rafa, Vó, Charlisa, Bruno, Vô, Charles, Sheyla e Keila... (netos com os avós) ...Essa é das antigas, saudades desta época... . [Traduzione: io (Cris), Rafa, nonna, Charlisa, Bruno, nonno, Charles, Shayla e Keila... (nipoti con i nonni)... (...)].
In fotografia si vedono: “Rafael Piardi de Almeida, Charlisa Fachini, Bruno Piardi, Charles Piardi, Sheyla Piardi Mondo e Keila Piardi Mondo a Pinhal da Serra, Brazil".
Divisão Política do Brasil
LINKS:
http://www.familypaulon.hpg.ig.com.br
http://www.dalcastel.com.br/
http://www.geocities.com/Athens/Agora/3649/
http://www.imigrantesitalianos.com.br/familias_italianas.html
http://www.ingers.org.br/index.html
http://www.geocities.com/novabrescia/
http://www.alberti.com.br/frame_1.asp
http://www.pietrobom.hpg.ig.com.br/index.html
http://www.genealogia.com.br/
http://www.imigrantesitalianos.com.br
http://www.familiamalacarne.hpg.ig.com.br
http://www.familiagabrieli.hpg.ig.com.br/inicial.htm
http://www.geocities.com/Athens/Agora/3649
http://www.memorialdoimigrante.sp.gov.br/Inicial.html

Emigrazione italiana in RIO GRANDE do SUL, i centri principali
come vediamo nel grafico.
(Anno 2000. Dallo scritto dello studioso
italo - brasiliano professor Mario Gardelin, in occasione
dei 125 anni di immigrazione italiana in Rio Grande do Sul
- Brasile)
Italiani nel Rio
Grande do Sul
"L'immigrazione e quindi la susseguente colonizzazione
italiana in terra gaucha si rivestirono di totale successo,
sotto tutti i punti di vista, anche se non sono mancati
dei contrattempi ed infortuni. Si tratta di una grande camminata
di circa 14000 (quattordicimila) famiglie i cui discendenti,
oggi, si trovano sparsi su tutto il territorio brasiliano".
Monumento nazionale all'Emigrante
in terra gaucha
All'entrata della città di Caxias do Sul, Stato del
Rio Grande do Sul, Brasile, lungo il percorso della strada
federale BR - 116, è stato eretto il "Monumento
Nazionale all'immigrante", un omaggio della Nazione
Brasiliana a tutti coloro che lasciarono la loro terra di
origine e la scelsero come seconda Patria. Le statue così
come il loro abbigliamento sono state ideate dallo scultore
Antonio Caringi, che si è ispirato alla cultura veneta.
L'abbigliamento e i modelli risalgono al 1885. Così
il prototipo di una coppia col foglietto è veneto.
Non ci fu intenzione perchè questo succedesse. Risultò
dal successo dell'immigrazione e della colonizzazione italiana
in terre riogradensi, come popolatori di migliaia di chilometri
quadrati. Del monumento all'immigrazione in Brasile parliamo
e mostriamo buona foto quasi in coda alla pagina http://www.piardi.org/opera/vol3/volume3emigrazione.htm
E' necessario ricordare che gli immigrati anche se arrivavano
legalmente rimanevano sempre stranieri in un paese che,
comunque, nutriva il più largo rispetto e stima per
l'Italia.
La tradizione fissa al 20 magio 1875 la data di arrivo delle
prime tre famiglie di immigrati, che venuti dalla Brianza,
distretto di Monza, Provincia di Milano, si stabilirono
a Nova Milano (già chiamata fazenda Nuova Palmira)
oggi comune di FARROUPILHA, antica Nuova Vicenza. A Nova
Milano è stato eretto un monumento in omaggio a queste
famiglie (Tommaso Radaelli, Stefano Crippa, Luigi Spreafico).
(...).
[Dallo studio del Prof. Mario Gardelin, Italiani nel Rio
Grande do Sul. Rivista "Vicentini nel mondo" -
Vicenza, anno 2000]. A cura di Achille Giovanni Piardi,
marzo 2019
top